146 messaggi.
Il Signore pietà è molto bello ed orecchiabile, ed è per questo che l'ho scelto ed insegnato per la celebrazione del Santo Natale 2010. Grazie Luigi Maci.
Vorrei sapere se, oltre agli spartiti inseriti nel sito, ce ne sono altri. Grazie ancora.
Vorrei sapere se, oltre agli spartiti inseriti nel sito, ce ne sono altri. Grazie ancora.
Musica suggestiva, che si fonde perfettamente con il momento della celebrazione!
Musica suggestiva, che si fonde perfettamente con il momento della celebrazione!
Commento su: Signore, pietà. BELLO, BELLO, BELLO, molto orecchiabile e sempre pregante... è il primo che insegnerò, al più presto. Grazie, grazie e grazie ancora.
Sono due video stupendi una unione perfetta tra immagine e musica... l'Agnello di Dio fa pregare davvero e il Santo, Santo, Santo... riempie di gioia perché fa gustare quello che sarà un giorno quando lo "contempleremo così come Egli è"
Grazie Gigi.
Grazie Gigi.
Video di Accetta, o Padre semplicemente sublime!
Video di "Accetta, o Padre" semplicemente sublime!
Commento al video sonoro di MADRE: Impareggiabile, irraggiungibile, stupenda meravigliosa... per me perfetta. È un connubio delicato e vero tra musica e immagine. GRAZIE per le emozioni che mi dai, e la forza dell'amore che sento e vedo attraverso quelle immagini mi aiutano ad andare avanti con amore nella mia vita a volta messa a dura prova!
Sono canti e musiche stupende, arrivano in fondo all'anima e il cuore si commuove e l'anima s'innalza a Dio. Grazie...mi dispiace di aver scoperto solo ora questo sito ma non lo lascerò più. MERAVIGLIOSO!
Dipingere ed ascoltare la buona musica;
realizzare filmati a tema sociale e religioso con la musica del Maestro Gigi Maci, è liberarsi dai pesi e dagli affanni quotidiani.
Salvatore Petrelli
P.S. Se vi capita di animare una messa non esitate, ci sono brani per ogni situazione per stimolare un ulteriore spirito di partecipazione.
realizzare filmati a tema sociale e religioso con la musica del Maestro Gigi Maci, è liberarsi dai pesi e dagli affanni quotidiani.
Salvatore Petrelli
P.S. Se vi capita di animare una messa non esitate, ci sono brani per ogni situazione per stimolare un ulteriore spirito di partecipazione.
Complimenti per la passione della musica. Apprezzo le tue composizioni, fanno sognare e creano emozioni. Come promesso ho dato in varie parrocchie nel bolognese i tuoi biglietti di visita per scaricare gratis la tua musica, spero che vadano a buon fine.
Caro Professore, ho ascoltato alcuni suoi brani registrati (anche se ho qualche difficoltà a selezionare quelli che mi interesserebbero).
E devo dirle: bravo! La sua musica è coinvolgente e suscita emozioni "positive". Ho deciso di imparare il "Disegno di Dio" che per me peraltro è un po' bassino: lo eseguirò provandolo mezzo o un tono sopra. Spero non le dispiaccia, ma devo pure adattarlo al mezzo vocale! Così potrò godermelo meglio.
Sinceri complimenti: scaricherò le sue musiche con piacere.
Ho inviato il suo sito anche a mia figlia e a un musicista di valore, il maestro Giulio Consolati; così ne godranno con me.
Con viva cordialità. Silvana Debenedetti.
E devo dirle: bravo! La sua musica è coinvolgente e suscita emozioni "positive". Ho deciso di imparare il "Disegno di Dio" che per me peraltro è un po' bassino: lo eseguirò provandolo mezzo o un tono sopra. Spero non le dispiaccia, ma devo pure adattarlo al mezzo vocale! Così potrò godermelo meglio.
Sinceri complimenti: scaricherò le sue musiche con piacere.
Ho inviato il suo sito anche a mia figlia e a un musicista di valore, il maestro Giulio Consolati; così ne godranno con me.
Con viva cordialità. Silvana Debenedetti.
Canti bellissimi! Dolcezza infinita.
Grazie.
Grazie.
Canti bellissimi! Dolcezza infinita. Grazie.
Dalla mia variegata esperienza musicale in campo religioso, posso attestare che soltanto il Prof. Luigi Maci riesce attraverso le sue meravigliose melodie ad elevare il cuore, ma soprattutto le nostre anime verso le infinite alture del nostro Dio e Creatore.
La musica è l'arte dei suoni, recitava il mio vecchio testo di Educazione Musicale delle scuole medie. Credo che sia anche un veicolo inimitabile di emozioni. Quando un brano suscita questo transfert, al di là della tecnica, seppur doverosa, il musicista ha raggiunto, io credo, il suo obiettivo. Ritengo da ascoltatore che questa musica del Prof. Luigi Maci viva questa azione veicolare in maniera intensa e continua. Faccio i miei personali complimenti. Mi permetto, inoltre, di incoraggiare l'Autore a non demordere anche se il "sistema" porge solo porte in faccia. Credo che il talento, la volontà, l'entusiasmo, la presa in carico della propria fantasia non possano né debbano essere fermate da alcun guinzaglio.
Caro Gigi... ci conosciamo da tanti anni e conosco il tuo modo di fare musica... un tuo brano (Suoni in armonia) l'ho avuto anche come sigla di un mio programma radiofonico... musica dolcissima... capace di trasportarti in un mondo che vorremmo esistesse e invece non c'è... rilassante... e potrei continuare con gli aggettivi più belli... Grazie di averli messi su internet convinto, come sono, che tanti altri apprezzeranno i tuoi sforzi... AD MAIORA... CON TUTTO IL CUORE...
Ciao, Vincenzino.
Ciao, Vincenzino.
Ho avuto modo di apprezzare la tua musica in più occasioni e mi complimento con te per il lavoro egregio e la passione che ti anima. Ciao
Ascolto le Tue canzoni dai tempi di Pregando al Crepuscolo che trovo ancora oggi molto bello. Ho fatto cantare quelle canzoni a grandi e piccoli e sono sempre piaciute. Naturalmente ho i tuoi spartiti ma trovo molto comodo averli anche sul PC in formato Pdf. Ho scoperto il tuo sito per caso mentre stavo trasformando i canti della musicassetta Riflessi di un'alba in mp3 (così non corro più il rischio di non avere più i canti se la cassetta si smagnetizza) e ho voluto approfittare per lasciarti un saluto e farti i miei complimenti. Enzo, da Napoli
Vorrei sapere di chi è la voce solista del brano "Il disegno di Dio". Mi piace, ha un bel falsetto, complimenti. Comunque è un bel brano.
Ciao Gigi,
ti ringrazio pubblicamente per avermi dato la possibilità di portare le tue canzoni in giro per il mondo. Anche in Afghanistan, in questa terra martoriata, dove in nome della religione sono morte tante persone, si sono levate le note di queste belle canzoni con la serenità che esse trasmettono.
Cantarle qui è come mandare un messaggio di pace che nasce nel Salento e si diffonde in tutto il mondo!
Antonio.
ti ringrazio pubblicamente per avermi dato la possibilità di portare le tue canzoni in giro per il mondo. Anche in Afghanistan, in questa terra martoriata, dove in nome della religione sono morte tante persone, si sono levate le note di queste belle canzoni con la serenità che esse trasmettono.
Cantarle qui è come mandare un messaggio di pace che nasce nel Salento e si diffonde in tutto il mondo!
Antonio.
Le sue canzoni con le sue musiche sono una cosa meravigliosa. Sono sincera, mi fanno sognare ogni volta che le ascolto.
È notte e sto ascoltando i 3 canti a Maria. Che bel modo di pregare. Grazie sinceramente, che Dio ti benedica Luigi per quanto ci doni. Ascolti e... ti ritrovi nell'infinito oceano dell'amore di Dio. Grazie, tu mediatore tra noi e il cielo. Santa notte.
Davvero bello Il disegno di Dio. Un canto stupendo, un vero capolavoro.
Sto ascoltando di nuovo Il disegno di Dio e devo dire che è un canto meraviglioso.
Ciao. Che tu possa essere benedetto oggi e sempre per il tuo talento. Devi sapere che stai facendo la volontà di Dio. Fai fruttificare la tua ispirazione. Ti ringrazio. Ieri in chiesa ho sentito cantare la canzone “Accetta, o Padre”. Bellissima! Ho cercato su Youtube e niente. Non mi sono rassegnata e ho chiesto a Dio di darmi una mano ed ecco che mi ha presentato te. L’ho scaricata e fatta ascoltare. Ti ringrazio per la tua disponibilità e per il desiderio di far partecipi anche noi. Grazie ancora.