

MUSICAL in 2 ATTI di LUIGI MACI



SALMI RESPONSORIALI





4 PUBBLICAZIONI DEL DOTT. SISINNI

SALVATORE SISINNI, medico chirurgo, specialista in Malattie Nervose e Mentali, in Neuropsichiatria Infantile e in Igiene e Medicina Scolastica. Primario Ospedaliero di Psichiatria. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su argomenti di Psichiatria e Neurologia. In pensione dal 1997 ha pubblicato alcuni romanzi e saggi. Con il libro “Ingiustizia è (quasi) fatta” ha vinto il Concorso Letterario per la Saggistica bandito dalla Feder. S.P. ev. nel 2016. Dallo stesso anno è socio dell’A.M.S.I. (Associazione Medici Scrittori Italiani).
4 PUBBLICAZIONI DEL DOTT. SISINNI
Chi è Luigi Maci

BENVENUTI NEL SUO SITO
Autore, Compositore e Docente di Violino al Conservatorio di Musica.
Luigi Maci scrive da diversi decenni Musica Religiosa, Colonne Sonore e Pubblicazioni per la Didattica [Violino e Teoria Musicale].
All’ombra delle sue atmosfere musicali vocazioni religiose si sono sviluppate e non c’è Parrocchia in cui almeno una volta non si sia cantato il suo Il disegno di Dio o il soave Madre o il liturgico Accetta, o Padre o il coinvolgente Tu meraviglioso, o il suo Ordinario della Messa, ecc.
Curriculum vitae
Docente di Violino presso il Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli, dal 1977 ad ottobre 1983 e presso il Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce dal 1983 fino ad oggi.
Ha iniziato a comporre canti religiosi e colonne sonore alla fine degli anni ’70. Nel 1983 ha pubblicato la prima raccolta: Pregando al crepuscolo, alla quale sono seguite Sensazioni [1987], Nel silenzio [1989], Riflessi di un’alba [1991] e L’orma sulla sabbia [2016].
Ha pubblicato inoltre: Esercizi progressivi a doppie doppie per principianti di Violino [1989] – Quiz di Teoria Musicale [1994] – Ritornelli dei Salmi Responsoriali [2016].
-
Compositore e Paroliere 100%
-
Concertista delle sue musiche 100%
-
Organista 100%
-
Docente di Violino 100%
Attività professionali
- Nel maggio del 2000, in occasione del Giubileo, il coro di 90 elementi della Diocesi di Pozzuoli, diretto dalla prof.ssa Teresa Campana, ha eseguito 2 suoi canti Madre e Tu meraviglioso, sul Sagrato della Basilica di S. Pietro a Roma, durante la Celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Giovanni Paolo II, con la presenza di numerosi Cardinali.
- Il disegno di Dio, che è un inno alla vita, tradotto in lingua spagnola, portoghese e romena, è stato eseguito nel 2011 a Madrid da un nutrito coro di spagnoli in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, con la presenza di Papa Benedetto XVI.
- I suoi canti accompagnano la liturgia in tutta Italia e in altre nazioni, come è facile constatare da una ricerca su internet.
- Anche dalla pagina dei commenti si può avere un’idea di come la musica può essere pure apostolato.
- Nel 1999, con la sua Casa Editrice Acustica Edizioni Musicali, in prima assoluta mondiale, ha curato l’organizzazione generale per la realizzazione del cofanetto Der Wanderer, 4 Cd con l’intero corpus dei 56 Lieder di Franz Schubert trascritti per solo pianoforte da Franz Listz + la Wanderer Fantasie, al pianoforte Roberto Cappello, vincitore del Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale Ferruccio Busoni di Bolzani nel 1976, premio che da 25 anni non veniva assegnato ad un pianista italiano.
Nel 1994 ha fondato e diretto l’Orchestra Città di Campi Salentina, un complesso di 40 elementi tra archi, fiati, percussioni, arpa e vari solisti.
- Inoltre ha dato vita nel 1994, per la 1ª volta, all’Orchestra dei Corsi Inferiori del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce, dirigendo varie esecuzioni, con un repertorio di brani celebri e colonne sonore di film.
I suoi servizi
REALIZZAZIONE COLONNE SONORE
Luigi Maci è disponibile per realizzare colonne sonore a tema religioso e non, Musical, Balletti e pubblicazioni musicali per festeggiare particolari avvenimenti.
CONCERTI ED EVENTI
Inoltre svolge servizi di musica strumentale e corale per matrimoni, concerti ed esecuzione dei brani da lui composti. Ha fondato e dirige l’Orchestra Città di Campi Salentina [40 elementi] con un repertorio classico-moderno, colonne sonore di film, balletti e musica popolare.
Novità e proposte
NOVITÀ – RITORNELLI DEI SALMI RESPONSORIALI
Novità! Pubblicato il libro:
TUTTI I RITORNELLI DEI SALMI RESPONSORIALI
E IL CANTO AL VANGELO
tratti dal Lezionario Domenicale e Festivo .
Musiche di Luigi Maci
NOVITÀ – MUSICAL IN DUE ATTI SU DON TONINO BELLO
Testo teatrale, musiche di scena e testi dei canti di Luigi Maci

Opera omnia
È un e-book di 86 facciate che si può scaricare con un solo clic a soli € 5,00 [Iva inclusa].
Contiene tutti gli spartiti e i testi pubblicati nelle 4 raccolte da Luigi Maci:
-
Pregando al crepuscolo [1983],
-
Sensazioni [1987],
-
Nel silenzio [1989]
-
Riflessi di un’alba [1991].
Video Youtube
Video realizzati da Daniele Maci e Gabriella Di Carlo che hanno registrato, fino al 20 marzo 2022, complessivamente
274.703 visualizzazioni.
I primi 21 brani più cliccati sono finora:
Lode a Te, o Cristo! [41.986] – Accetta, o Padre [32.868] – Il disegno di Dio [30.873]
Signore, pietà [18.789] – Agnello di Dio [11.342] – Alleluia, alleluia, alleluia [10.496]
Tu meraviglioso [8.882] – Madre [8.541] – Magnifica il Signore [8.168]
Ascolta la mia voce [7.609] – Gloria [6.232] – Santo [4.603]
Signore dell’universo [4.495] – Santo il Signore [3.849] – Santo, Santo, Santo [3.755]
Come in un sogno [3.494] – Perla di luce [3.044] – Alleluia, alleluia [2.854]
Sorgenti d’acqua [musica 2.391] – Al crepuscolo 1 [musica 2.359] – Dio che di luce chiara [2.344], ecc.
Clicca per vedere i 54 video con musiche di Luigi Maci

Novità discografica su CD: L’ORMA SULLA SABBIA – 27 Colonne Sonore Originali con Musiche di LUIGI MACI – Medley e video di Daniele Maci.
Per le richieste del CD, della durata di 1 ora e 15 minuti, potete rivolgervi a LUIGI MACI