146 messaggi.
Sono rimasto colpito da tutto ciò che ho visto ed ascoltato! Ottima iniziativa, auguri di vero cuore per la sua vita!!!
Grazie per il lavoro che hai fatto e fattoci pervenire via web. Complimenti, che il Signore benedica te e la tua famiglia!
Caro Gigi, avevo bisogno di un po' di pace e... l'ho trovata ascoltanto questi meravigliosi brani, che ormai conosco a memoria ma che non mi sazio mai di ascoltare, cogliendo le diverse sfumature e le bellissime sensazioni che tramettono... Sento davvero l'amore di Dio per me e per l'umanità. Grazie, grazie, grazie per quello che trasmetti, del dono che Dio ti ha dato e che tu doni con tanta generosità. Dio ti benedica. sr.Lucy
Perché non compone una bella Messa in latino per coro a 2 o 3 voci che nel repertorio liturgico è difficile trovare?
Superbe vidèo, texte très significative, la musique magnifique. Compliments à l'auteur.
Gentile signora o signorina Ancilladesidia,
la ringrazio per il lusinghiero messaggio che mi ha mandato, che subito ho pubblicato nel mio sito alla pagina "Contatti".
Vorrei avere sue notizie dove vive, cosa fa e la sua comunità e vorrei anche risponderle, purtroppo mi ha dato il suo indirizzo errato.
Intanto la saluto cordialmente.
Luigi Maci
la ringrazio per il lusinghiero messaggio che mi ha mandato, che subito ho pubblicato nel mio sito alla pagina "Contatti".
Vorrei avere sue notizie dove vive, cosa fa e la sua comunità e vorrei anche risponderle, purtroppo mi ha dato il suo indirizzo errato.
Intanto la saluto cordialmente.
Luigi Maci
Non è un commento ma la comunicazione che utilizzerò le parole del canto "Il disegno di Dio" per un "santino" con la nascita di Gesù.
Mi piacerebbe un "suo" commento.
Queste parole mi fanno pensare al profeta Isaia e al salmo 139.
Vorrei che queste parole entrassero profondamente in me che sono così spesso fuori.
Grazie.
Mi piacerebbe un "suo" commento.
Queste parole mi fanno pensare al profeta Isaia e al salmo 139.
Vorrei che queste parole entrassero profondamente in me che sono così spesso fuori.
Grazie.
Grazie per avermi annoverata tra coloro che gradiscono conoscere i percorsi luminosi dei propri concittadini. Mi hai fatto un bel dono che ho molto apprezzato, come ho apprezzato il valore di brani, alcuni dei quali già a me noti.
Caro Luigi, ho conosciuto tanto tempo fa due tuoi canti: "Madre e Il disegno di Dio". Sono meravigliosi davvero. Ecco quel che volevo chiederti: Le basi Midi è possibile averle?
Grazie ancora per esserti fatto ispirare!
Luana
Grazie ancora per esserti fatto ispirare!
Luana
Luigi, l'ispirazione è quella che L'ETERNO PADRE suscita dentro di te. Ti invita a scrivere ciò che ancora non sai, quanta emozione senti dentro. Gli offri tutto quello che hai creato e dunque alla sua vista lo poni. Dai senza pretendere nulla in cambio, non c'è tesoro al mondo più grande di DIO e tu sei la sua matita e al suo ascolto la tue melodie, un oro prezioso. Grazie a te l'ho sento dentro di me sai è un onore averti come amico.
Dolcissime note
s'innalzano
come piume leggere
nel cielo
creando un'armonia di suoni
che accarezzano
teneramente il cuore
facendolo vibrare
in un'immensità beata.
L'amore di un Dio,
Padre d'amore
che "ti amo"
nel cuore ripete
"son con te, non temere,
fidati di me".
È un dono per te...
i tuoi canti sono un'insieme
di dolcissime note
che gli angeli e i santi
cantano davanti
al trono dell'Altissimo.
s'innalzano
come piume leggere
nel cielo
creando un'armonia di suoni
che accarezzano
teneramente il cuore
facendolo vibrare
in un'immensità beata.
L'amore di un Dio,
Padre d'amore
che "ti amo"
nel cuore ripete
"son con te, non temere,
fidati di me".
È un dono per te...
i tuoi canti sono un'insieme
di dolcissime note
che gli angeli e i santi
cantano davanti
al trono dell'Altissimo.
Stimatissimo Luigi,
ho appena ascoltato molti dei canti e musiche pubblicate su youtube e devo complimentarmi per la bellezza toccante di essi. Anche il montaggio dei video conquista e trasporta il cuore in una serenità quasi simultanea.
Spero di convincere la nostra maestra di canto ad adottare qualche partitura per il nostro coro parrocchiale.
MI sono piaciuti molto il Gloria e il Santo.
ho appena ascoltato molti dei canti e musiche pubblicate su youtube e devo complimentarmi per la bellezza toccante di essi. Anche il montaggio dei video conquista e trasporta il cuore in una serenità quasi simultanea.
Spero di convincere la nostra maestra di canto ad adottare qualche partitura per il nostro coro parrocchiale.
MI sono piaciuti molto il Gloria e il Santo.
Non conoscevo né i canti né i testi di voi. Ascoltandoli ne sono rimasto estasiato, dirvi grazie e cosa da poco, e poi mettere spartito e mp3 su internet per caricarli liberamente è un dono magnifico che fate. Grazie di cuore e che Dio, nella sua misericordia e nel suo Amore, possa accompagnarci sempre nel cammino di nostra vita. Grazie di cuore.
Grazie per le sue meravigliose melodie... e per il contributo che dà con le sue musiche. Che il Signore sia sempre con Lei... Le scrivo da Latina e sono un ingegnere. Vorrei iniziare a dedicarmi al coro dei bimbi della parrocchia e sto cercando un po' di musiche e testi. Grazie Miriam.
Stupenda Accetta o Padre come tutte le altre!
Stupenda la canzone "Accetta, o Padre" come tutte le altre!
Carissimo, con la mia corale eseguiamo, da tanti anni, i suoi canti, soprattutto la messa "Pregando al crepuscolo", sempre fresca e giovane. Stupendo "Accetta, o Padre" come pure tutti gli altri! È un piacere aver scoperto il suo sito. Un caro saluto!
Gentilissimo Maestro,
nella mia parrocchia utilizziamo, dal lontano 1987, un suo spartito "Pregando al Crepuscolo".
Ogni volta è un'emozione immensa cantare la sua musica, delicata, toccante, ma che fa vibrare il cuore.
Del Gloria e dell'Agnello di Dio ne ho fatto una versione per Coro a tre voci e piccola Orchestra. Questo sabato saranno cantati in questa versione presso la Chiesa Cattedrale della mia città, in occasione della festa patronale. Grazie ancora.
nella mia parrocchia utilizziamo, dal lontano 1987, un suo spartito "Pregando al Crepuscolo".
Ogni volta è un'emozione immensa cantare la sua musica, delicata, toccante, ma che fa vibrare il cuore.
Del Gloria e dell'Agnello di Dio ne ho fatto una versione per Coro a tre voci e piccola Orchestra. Questo sabato saranno cantati in questa versione presso la Chiesa Cattedrale della mia città, in occasione della festa patronale. Grazie ancora.
Al carissimo Professor Luigi Maci.
Gentile professore volevamo ringraziarla per il cd che ci ha dato. Le note si sposano con armonia alla parola di Nostro Signore. Le canzoni si incontrano e si abbracciano l'una con l'altra lasciando un senso di vera pace e tranquillità regalando pure vibrazioni al cuore.
Con i nostri più sentiti ringraziamenti e complimenti
Prìncipi Tomasi di Lampedusa
Gentile professore volevamo ringraziarla per il cd che ci ha dato. Le note si sposano con armonia alla parola di Nostro Signore. Le canzoni si incontrano e si abbracciano l'una con l'altra lasciando un senso di vera pace e tranquillità regalando pure vibrazioni al cuore.
Con i nostri più sentiti ringraziamenti e complimenti
Prìncipi Tomasi di Lampedusa
Carissimo Maestro, ieri sera, come avevo preannunciato, c'è stata la Rassegna di Canti Mariani dove, col mio coro, ho eseguito "Madre". Sto scrivendo per dirle grazie, grazie da parte mia, da parte del coro e penso anche di tutto il pubblico che ha apprezzato tantissimo. Sono contenta di aver fatto questa scelta alla quale ho affiancato l'Ave Maria di Caccini, volendo creare il contrasto "classico-moderno". Il suo brano ha creato una bellissima atmosfera e ha fatto emozionare gli animi, raggiungendo, appunto, l'obiettivo che la musica ha. Grazie ancora Maestro!!!!!!!!!!!!!!
Pregiatissimo Prof. Maci,
la sua musica ha il sapore dell'eternità, in quanto le parole che compongono i suoi testi rappresentano una melodia di cielo.
Ho conosciuto le sue opere musicali per pura casualità e ora sono qui a dirle il mio grazie per la pace che infondono le sue canzoni religiose.
Possa il Dio della vita donarle giorni di luce.
la sua musica ha il sapore dell'eternità, in quanto le parole che compongono i suoi testi rappresentano una melodia di cielo.
Ho conosciuto le sue opere musicali per pura casualità e ora sono qui a dirle il mio grazie per la pace che infondono le sue canzoni religiose.
Possa il Dio della vita donarle giorni di luce.
Gent. signor Maci,
per caso ho scoperto il vostro sito web che mi ha riempito di gioia. La vostra musica è bellissima piena di sensibilità con la quale trasmette la vostra anima, buon gusto e buona conoscenza della materia. Ho scaricato i vostri brani sacri e li aggiungerò nel mio repertorio. Io sono una professoressa di musica e dirigo un coro misto, gruppo vocale e coro dei piccoli bambini (3-8 anni). Vivo a Pola, una bellissima città in Istria (Croazia) dall'altra parte del confine. Noi siamo scarsissimi con l'edizioni degli spartiti, e può immaginare la mia gioia quando ho trovato i vostri brani, e poi tutto gratis. Gradisco molto la vostra generosità e altruismo (oggi ci sono pochi che hanno voglia di donare!). Per questo vi ringrazio di cuore e colgo l'occasione per farvi i miei vivissimi auguri di un meraviglioso anno 2012.
Con stima Paola
per caso ho scoperto il vostro sito web che mi ha riempito di gioia. La vostra musica è bellissima piena di sensibilità con la quale trasmette la vostra anima, buon gusto e buona conoscenza della materia. Ho scaricato i vostri brani sacri e li aggiungerò nel mio repertorio. Io sono una professoressa di musica e dirigo un coro misto, gruppo vocale e coro dei piccoli bambini (3-8 anni). Vivo a Pola, una bellissima città in Istria (Croazia) dall'altra parte del confine. Noi siamo scarsissimi con l'edizioni degli spartiti, e può immaginare la mia gioia quando ho trovato i vostri brani, e poi tutto gratis. Gradisco molto la vostra generosità e altruismo (oggi ci sono pochi che hanno voglia di donare!). Per questo vi ringrazio di cuore e colgo l'occasione per farvi i miei vivissimi auguri di un meraviglioso anno 2012.
Con stima Paola
Gent. signor Maci,
per caso ho scoperto il vostro sito web che mi ha riempito di gioia. La vostra musica è bellissima piena di sensibilità con la quale trasmette la vostra anima, buon gusto e buona conoscenza della materia. Ho scaricato i vostri brani sacri e li aggiungerò nel mio repertorio. Io sono una professoressa di musica e dirigo un coro misto, gruppo vocale e coro dei piccoli bambini (3-8 anni). Vivo a Pola, una bellissima città in Istria (Cro) dall'altra parte del confine. Noi siamo scarsissimi con l'edizioni degli spartiti, e può immaginare la mia gioia quando ho trovato i vostri brani, e poi tutto gratis. Gradisco molto la vostra generosità e altruismo (oggi ci sono pochi che hanno voglia di donare!). Per questo vi ringrazio di cuore e colgo l'occasione di farvi i miei vivissimi auguri di un meraviglioso anno 2012.
Con stima Paola
per caso ho scoperto il vostro sito web che mi ha riempito di gioia. La vostra musica è bellissima piena di sensibilità con la quale trasmette la vostra anima, buon gusto e buona conoscenza della materia. Ho scaricato i vostri brani sacri e li aggiungerò nel mio repertorio. Io sono una professoressa di musica e dirigo un coro misto, gruppo vocale e coro dei piccoli bambini (3-8 anni). Vivo a Pola, una bellissima città in Istria (Cro) dall'altra parte del confine. Noi siamo scarsissimi con l'edizioni degli spartiti, e può immaginare la mia gioia quando ho trovato i vostri brani, e poi tutto gratis. Gradisco molto la vostra generosità e altruismo (oggi ci sono pochi che hanno voglia di donare!). Per questo vi ringrazio di cuore e colgo l'occasione di farvi i miei vivissimi auguri di un meraviglioso anno 2012.
Con stima Paola
Salve Maestro Maci, complimenti per le sue musiche, sono una cantante lirica (soprano), nonché direttrice del coro "Madre della Sapienza". Grazie a internet ho ascoltato i suoi canti e a breve termine porteremo in concerto "Madre". Sono di Marsala, provincia di Trapani. Volevo chiederle se esistono le basi dei suoi canti ed eventualmente come averle. Cordiali saluti.
Eugenia.
Eugenia.
La tua musica è limpida e luminosa, per questo allieta il cuore.
Egregio Luigi Maci, la sua musica è il ristoro dell'anima... dell'anima assetata di Eterno... La ringrazio perché, le note dolcissime, fanno divampare nel cuore un fuoco d'amore che invade l'anima, la rapisce e... le fanno sperimentare il Paradiso....
Grazie di cuore
Grazie di cuore
Gentilissimo Luigi Maci, non ho parole... ascoltando i suoi canti un'infinita dolcezza invade l'anima che si sente rapita, sospesa, fluttuante in una dimensione immensa: esperienza sublime. Lo Spirito Santo continui ad illuminarla affinché dal suo cuore, sensibile e delicato, scaturiscano altri profondi canti preghiera che aiutano alla meditazione, addolciscono i cuori bisognosi d'amore ed elevano l'anima a Dio. Grazie. Il Signore, benedicendola, la conservi nel suo Amore.
Buongiorno, sento dal profondo del cuore di doverle fare i miei complienti per tutto ciò che, ispirato dallo Spirito di Dio, riesce a trasmetterci con le sue bellissime canzoni e musiche.
Complimenti e continui sempre su questa strada (quella del nostro Signore ). Dio la benedica e la ringrazio da parte mia.
Complimenti e continui sempre su questa strada (quella del nostro Signore ). Dio la benedica e la ringrazio da parte mia.
Vorrei farle i complimenti sinceri per le bellissime musiche in particolare "L'ordinario della messa". Trovo molto particolare il suo Agnello di Dio a due voci, molto molto particolare e suggestivo. Vorrei sapere se ha mai preparato dei midi da poter studiare e riprodurre. Grazie infinite, suoneremo e canteremo, nella nostra chiesa, i suoi stupendi Santo.
Raffaele
Raffaele
Signore, ti ringrazio, ti lodo e ti benedico perché, attraverso la dolcezza di questi canti, hai riversato nel mio cuore un fiume di pace, d'amore e serenità.
Ti ringrazio per Luigi Maci. Benedicilo Signore, proteggilo e, continuando a illuminarlo col Tuo Santo Spirito, possa condurTi tanti cuori verso le sublimi vette della Tua Gioia. Grazie Signore.
Ti ringrazio per Luigi Maci. Benedicilo Signore, proteggilo e, continuando a illuminarlo col Tuo Santo Spirito, possa condurTi tanti cuori verso le sublimi vette della Tua Gioia. Grazie Signore.
Gentilissimo Luigi Maci,
l'eco delle melodie nel mio cuore... chiudo gli occhi... un angolo di Paradiso... non ho parole... emozioni, forti emozioni... una grande pace... il cuore trabocca...
Medito alla tenerezza di un Padre che ama e che continuamente fa' grandi doni ai suoi figli poiché li vuole tutti felici, bisogna solo aprire gli occhi del cuore per vederli: un'alba, un tramonto, le meraviglie del creato e la nostra stessa vita...
Ascoltando i canti, teneri e dolcissimi, i cuori si elevano a Lui, al Sommo Bene, sperimentando l'Amore Grande che è Solo in Lui.
"È l'Amore più sincero
è l'Amore del Signore
un Amore così grande
un Amore senza fine" scrive lei in un canto; è proprio così.
Se tutti comprendessero questa grande verità il mondo sarebbe più bello. Continui così, continui ad evangelizzare con le sue musiche angeliche affinché nei cuori dove c'è il buio, venga la Luce; il Signore vuole questo da lei.
Gli anni avanzano ma il cuore rimanendo piccolo, semplice come quello di un bimbo, sarà sempre capace di cogliere e trasmettere le cose belle della vita.
Il Signore la benedica largamente. Grazie e ancora grazie di tutto.
Un forte abbraccio in Gesù.
l'eco delle melodie nel mio cuore... chiudo gli occhi... un angolo di Paradiso... non ho parole... emozioni, forti emozioni... una grande pace... il cuore trabocca...
Medito alla tenerezza di un Padre che ama e che continuamente fa' grandi doni ai suoi figli poiché li vuole tutti felici, bisogna solo aprire gli occhi del cuore per vederli: un'alba, un tramonto, le meraviglie del creato e la nostra stessa vita...
Ascoltando i canti, teneri e dolcissimi, i cuori si elevano a Lui, al Sommo Bene, sperimentando l'Amore Grande che è Solo in Lui.
"È l'Amore più sincero
è l'Amore del Signore
un Amore così grande
un Amore senza fine" scrive lei in un canto; è proprio così.
Se tutti comprendessero questa grande verità il mondo sarebbe più bello. Continui così, continui ad evangelizzare con le sue musiche angeliche affinché nei cuori dove c'è il buio, venga la Luce; il Signore vuole questo da lei.
Gli anni avanzano ma il cuore rimanendo piccolo, semplice come quello di un bimbo, sarà sempre capace di cogliere e trasmettere le cose belle della vita.
Il Signore la benedica largamente. Grazie e ancora grazie di tutto.
Un forte abbraccio in Gesù.
Bellissimi canti... ringrazio il Signore per la sua vita
Ho visitato il sito di Luigi Maci e l'ho trovato interessante ed eccezionale per il repertorio, le parole, la musica, la melodia, l'espressività, la dolcezza dei canti ed ancora per la gioia e l'elevato sentimento che s'infonde nel cuore.
S'eleva lo spirito, la mente ed il cuore.
Veramente complimenti e ad maiora!
P. Serafino.
S'eleva lo spirito, la mente ed il cuore.
Veramente complimenti e ad maiora!
P. Serafino.
complimenti eccezionale
Caro Luigi, in questo nostro mondo malato di odio, rancore e crudeltà, emerge la sua figura splendida nella professionalità, nella musica, nella disponibilità e nella persona umana.
Grazie... I meravigliosi canti da lei composti, resteranno nei cuori di tutte le persone sensibili.
Teresa Campana
Grazie... I meravigliosi canti da lei composti, resteranno nei cuori di tutte le persone sensibili.
Teresa Campana
Gent.mo Maestro,
ho nel cuore sentimenti di ringraziamento e di gratitudine al Signore per l'importantissimo talento di cui l'ha dotata: la composizione musicale!
È superfluo dire che i canti, qui ascoltati, sono meravigliosi, ma quel che riempie di gioia è il gustare la bellezza dell'incontro sentendoci Comunità riunita e la possibilità di entrare interamente nella preghiera perché la celebrazione diventi, hic et nunc, assaggio di vita eterna.
Auguri di cuore con l'auspicio di cose sempre più belle a gloria di Dio, mentre compiamo il nostro andare verso il Regno.
P. Roberto
ho nel cuore sentimenti di ringraziamento e di gratitudine al Signore per l'importantissimo talento di cui l'ha dotata: la composizione musicale!
È superfluo dire che i canti, qui ascoltati, sono meravigliosi, ma quel che riempie di gioia è il gustare la bellezza dell'incontro sentendoci Comunità riunita e la possibilità di entrare interamente nella preghiera perché la celebrazione diventi, hic et nunc, assaggio di vita eterna.
Auguri di cuore con l'auspicio di cose sempre più belle a gloria di Dio, mentre compiamo il nostro andare verso il Regno.
P. Roberto
Maestro, le sue canzoni trasmettono un grande senso di pace e serenità! Complimenti!
Caro Luigi,
finalmente sono riuscito a trovare, a Firenze, una linea che mi permettesse di vedere questi montaggi con le tue basi musicali...
Molto belle! Grazie soprattutto per la dedica delle immagini di una Camaldoli innevata che ormai abbiamo lasciato alle spalle.
Credo che il tuo lavoro sia un dono prezioso per tutti coloro che vogliono assaporare un messaggio liturgico non solo forte nel contenuto biblico ma sostenuto da una base al tempo sobria e incisiva come tu sai fare. Non abbandoniamo mai la fedeltà alle sacre scritture come fonte di ispirazione e il calore umano che le può trasformare in un messaggio, in armonia pura e in canto corale. Mi auguro che questo tuo lavoro continuo e fedele venga sempre più accolto nei luoghi di culto del Signore.
Un abbraccio.
Don Enea, Organista Monastero di Camaldoli.
finalmente sono riuscito a trovare, a Firenze, una linea che mi permettesse di vedere questi montaggi con le tue basi musicali...
Molto belle! Grazie soprattutto per la dedica delle immagini di una Camaldoli innevata che ormai abbiamo lasciato alle spalle.
Credo che il tuo lavoro sia un dono prezioso per tutti coloro che vogliono assaporare un messaggio liturgico non solo forte nel contenuto biblico ma sostenuto da una base al tempo sobria e incisiva come tu sai fare. Non abbandoniamo mai la fedeltà alle sacre scritture come fonte di ispirazione e il calore umano che le può trasformare in un messaggio, in armonia pura e in canto corale. Mi auguro che questo tuo lavoro continuo e fedele venga sempre più accolto nei luoghi di culto del Signore.
Un abbraccio.
Don Enea, Organista Monastero di Camaldoli.
Lei è troppo modesto Maestro... ma chi ama e rispetta la musica veramente, come lei, sa essere così "umile" e fare comunque grandi cose. La sua musica ha aiutato tanti ad entrare in comunione con se stessi e con Dio. Comporre non è da tutti, vuol dire mettere la propria sensibilità a disposizione degli altri.
Gentile Maestro Maci,
Sono P. Francesco Abbate, gesuita, parroco della Missione Cattolica Italiana
nel cantone di Basilea Campagna in Svizzera. Frequenta la Missione un gruppo
di più di una trentina di giovani, che di tanto in tanto animano le nostre liturgie.
Stiamo preparando adesso la Messa di Pasqua, e i ragazzi navigando in internet
hanno trovato il video con il Santo da lei composto preso dalla raccolta Nel Silenzio.
Purtroppo nel gruppo non c'è nessun musicista e questi giovani cantano di solito
su delle basi musicali ( Lo so che alcuni puristi liturgisti storcerebbero il naso),
ma devo riconoscere che usano le basi solo per accompagnare il canto e per mantenere il ritmo.
Vengo alla mia richiesta, sarebbe possibile avere la base per eseguire questo Santo.
Saremmo interessati anche ad altri canti del suo repertorio, che trovo molto fresco,
coinvolgente e adatto ai giovani.
Logicamente mi faccia sapere quanto le dobbiamo per il disturbo e tramite bonifico
bancario le farò pervenire la somma.
Ringraziandola fin d'ora la saluto cordialmente, e il Signore Benedica questo suo prezioso e bel lavoro.
A.M.D.G.
P. Francesco Abbate sj
Missione Cattolica Italiana
Sono P. Francesco Abbate, gesuita, parroco della Missione Cattolica Italiana
nel cantone di Basilea Campagna in Svizzera. Frequenta la Missione un gruppo
di più di una trentina di giovani, che di tanto in tanto animano le nostre liturgie.
Stiamo preparando adesso la Messa di Pasqua, e i ragazzi navigando in internet
hanno trovato il video con il Santo da lei composto preso dalla raccolta Nel Silenzio.
Purtroppo nel gruppo non c'è nessun musicista e questi giovani cantano di solito
su delle basi musicali ( Lo so che alcuni puristi liturgisti storcerebbero il naso),
ma devo riconoscere che usano le basi solo per accompagnare il canto e per mantenere il ritmo.
Vengo alla mia richiesta, sarebbe possibile avere la base per eseguire questo Santo.
Saremmo interessati anche ad altri canti del suo repertorio, che trovo molto fresco,
coinvolgente e adatto ai giovani.
Logicamente mi faccia sapere quanto le dobbiamo per il disturbo e tramite bonifico
bancario le farò pervenire la somma.
Ringraziandola fin d'ora la saluto cordialmente, e il Signore Benedica questo suo prezioso e bel lavoro.
A.M.D.G.
P. Francesco Abbate sj
Missione Cattolica Italiana
Gentile Sig. Luigi
Grazie per le sue musiche che aprono il cuore
Ascenzo Cimaglia
P.s. Volevo saper se era possibile acquistare le sue opere oltre che in mp3 anche in formato midi.
Grazie
Grazie per le sue musiche che aprono il cuore
Ascenzo Cimaglia
P.s. Volevo saper se era possibile acquistare le sue opere oltre che in mp3 anche in formato midi.
Grazie
Musiche belle e semplici da imparare. Testo di "Accetta, o Padre" con termini poco attuali e per questo non molto gradito ai cori di adolescenti.
Musiche belle e semplici da imparare. Testo con ternimi poco attuali e per questo non molto gradito ai cori di adolescenti.
Avrei bisogno delle parole del canto "Il disegno di Dio"... è per la preparazione della GMG [Giornata Mondiale della Gioventù] di Madrid. Un coro deve preparare questo canto per la presentazione delle Calasanziane alla presenza del Papa. Come posso averlo? Grazie. Comunque molto bello il canto, complimenti.
Saluti da tutti noi che ci troviamo in viaggio in Inghilterra. Questa mattina stiamo cantando le tue canzoni, anticipando le prove di domani. Vi sentiamo vicini anche se lontani. A presto. Pace a tutti. Ciao da Maria e compagnia. Canzoni bellissime. Gigi, perché non vieni a dirigerci e fondare una sponda del tuo coro Londinese?
I suoi canti li conosco tutti, fanno parte della mia crescita giovanile... Ricordo tutto con gioia e con nostalgia i tempi che furono... Sono eccezionali melodie e testi bellissimi che ti coinvolgono nell’animo. Ti lasciano un segno che non si cancella, altrimenti dovresti cancellare un pezzo della tua vita.
Per me la musica che uno riesce a creare sotto la potente ispirazione di Dio non può non essere che deliziosa, travolgente, piena di armonia e apportatrice di messaggi pacifici. Che Dio moltiplichi in te la Sua Armonia!
Grazie di cuore carissimo Luigi per l'interesse manifestato nei nostri confronti e per il bellissimo materiale inviato. Che il Signore benedica la tua vita e i tuoi cari e ti renda sempre più buon operaio nella messe del Signore.
Grazie al mio Parroco ho scoperto il suo Gloria e il suo Signore pietà. Devo essere sincera non conoscevo la sua musica, ma ne sono rimasta talmente affascinata che ho passato un'intera mattinata al pc ad ascoltare le sue canzoni e ringraziare il Signore per questa scoperta! Che dirle GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, di cuore. Giulia Chetta
Grazie al mio Parroco che ci sta insegnando il suo bellissimo Gloria, per la notte di Pasqua, ho scoperto il suo sito. Devo dire il vero, non conoscevo le sue canzoni ed è stata una piacevole sorpresa. Sono stata un pomeriggio intero ad ascoltare le sue musiche e le sue canzoni ed ho scoperto che anche il Signore pietà, che stiamo imparando, è opera sua. Che dire GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!! Giulia Chetta
... hai trovato il modo per "AVVICINARLO" a TUTTI. GRAZIE
Gentile maestro Maci, colgo l'occasione per porgerle i più sentiti auguri per un nuovo anno che il Signore ci ha donato di verne l'inizio, affidandoci a Lui perché possa essere pieno di doni santi. Ho terminato di ascoltare le sue composizioni. Sono molto belle e credo che per le parti dell'Ordinario della Messa [Alleluia, Santo e Agnello di Dio] le potrò eseguire per la prossima celebrazione che dovrò preparare. I suoi canti sono molto belli e adatti per incontri di preghiera, adorazione e incontri vocazionali con i giovani proprio perché esprimono in musica le parole che ognuno si porta nel cuore e che vorrebbe elevare a Dio come preghiera. La ringrazio della sua disponibilità a mettere a servizio della Chiesa il suo dono. Il nostro carisma è, in particolare, la ricerca e cultura delle divine vocazioni per cui i canti sono uno degli strumenti che usiamo per lavorare nella vigna del Signore. Grazie ancora e la saluto fraternamente.
Gentile Luigi Maci, grazie di avermi risposto. Sono come residenza a Napoli e appartengo alla famiglia religiosa delle Suore delle Divine Vocazioni il cui padre fondatore, don Giustino Russolillo, il 7 maggio sarà beatificato. Il suo sito l'ho trovato per puro caso, proprio perché ero alla ricerca di canti per l'Ordinario della Messa per il Santo Natale. Mi occupo, tra le altre cose, anche della liturgia e suono l'organo. Di solito ho sempre eseguito partiture di Monsignor Frisina e Parisi, ma questa volta ho voluto cambiare e trovandomi in giro per siti cattolici e di musica, ho trovato il suo ed ho ascoltato alcuni pezzi tra cui il Signore, pietà che poi ho scelto. Comunque ascolterò altri pezzi. La saluto e chiedo una preghiera. Certa di essere uniti in Cristo la saluto in Gesù Maria e Giuseppe
Rimango stupito che brani così meravigliosi, di tale bellezza, sia musicale sia poetica, non siano stati presi in considerazione nel volumetto approvato dalla CEI, che doveva contenere i migliori canti degli ultimi decenni di musica liturgica. I video, poi, sono molto rispondenti al testo. Un vero e proprio commento visivo che dà all'ascoltatore un impatto emotivo forte e coinvolgente.
Gent.le Sig.Luigi,
ho molto gradito le sue musiche e per questo la ringrazio di cuore.
Che la Gospa sia sempre con Te.
Paolo Brosio
ho molto gradito le sue musiche e per questo la ringrazio di cuore.
Che la Gospa sia sempre con Te.
Paolo Brosio
i miei recapiti sono i seguenti:prof. silvio uggenti
cell. 3208224264;
fisso scuola: 0831 991183;
spero di incontrarla al più presto.
cell. 3208224264;
fisso scuola: 0831 991183;
spero di incontrarla al più presto.
sono silvio uggenti,ti ho inviato parte dei mie dati le sue composizioni mi piacciono moltisimotanto che li farò cantare dal mio molto presto, se puoi inviarmi altro materiale ne sarei felicissimo. grazie silvio uggenti
sono insegnante di musica presso la scuola media statale "cavallo-morelli" di carovigno (br) insegno musica da trentasette anni ho una piccola orchestra d'archi, una corale polifonica e suono nelle chiese del mio circondario. ho studiato a bari strumentazione per banda con il maestro misasi quando il direttore del conservatorio era un grandissimo nino rota.un cordialissimosaluto
Sono propio contento di aver trovato questo sito. Sono organista nelle chiese della mia zona e cerco sempre musica nuova. Ho ascoltato dei brani meravigliosi, sia come testo che come musica. Bravissimo. Grazie Silvio.
Gent/mo Signor Luigi Maci,
La ringraziamo per le Sue musiche molto belle, le abbiamo apprezzate, ci tenga presente per le prossime volte. Buon anno da me Suor Gertrude e consorelle.
La ringraziamo per le Sue musiche molto belle, le abbiamo apprezzate, ci tenga presente per le prossime volte. Buon anno da me Suor Gertrude e consorelle.